ANNO SCOLASTICO 2025/26 ISCRIZIONI APERTE DA GIUGNO

  • CORSO DI CALCOGRAFIA: PUNTASECCA, ACQUAFORTE, ACQUATINTA (BASE / INTERMEDIO)

    Testo, segno e immagine dell’incisione calcografica a cura di Enrico Rambaldi
    L’incisione calcografica, utilizzata sin dalle sue origini come tecnica di illustrazione del libro stampato in alternativa e successiva alla xilografia, è caratterizzata da segni che simulano quelli di pennini, matite, pennelli e da tratti particolarmente versatili e adattabili ai propri scopi espressivi e narrativi. Nel corso di calcografia imparerete a progettare e realizzare un’illustrazione utilizzando le principali tecniche incisorie calcografiche dirette e indirette. Le tecniche affrontate saranno la puntasecca, l’acquaforte, l’acquatinta. PROGRAMMA: Storia dell’incisione calcografica; Presentazione delle tecniche incisorie calcografiche e loro peculiarità: la puntasecca, l’acquaforte e l’acquatinta; Scelta dei segni più adatti a ciò che si vuole trasmettere e della tecnica incisoria opportuna; Realizzazione di un’intera tiratura di stampa. (Il laboratorio è rivolto a tutti, anche a chi non conosce l’incisione calcografica e chi non ha competenze in materia di disegno. Ogni studente verrà seguito e indirizzato a seconda del grado di preparazione tenendo conto delle differenti capacità)

    APRILE 2026
    Sede: 
    Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna

    INFO