ANNO SCOLASTICO 2025/26 ISCRIZIONI APERTE DA GIUGNO

  • CORSO DI ACQUERELLO (BASE)

    Il corso fornisce agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie a realizzare dipinti ad acquerello. PROGRAMMA: Materiali e strumenti; Concetti di luce e trasparenza; Preparazione della carta; Tecniche di base; Teoria dei colori; Sfumature e contrasti; Controllo dell’acqua; Esercitazioni su soggetti semplici. (per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa)

    OTTOBRE 2025
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna

    INFO

  • LABORATORIO DI ACQUERELLO (INTERMEDIO / AVANZATO)

    Il laboratorio di acquerello è rivolto a chi già possiede capacità tecniche. Attraverso approfondimenti ed esercitazioni complesse, lo studente, sotto la supervisione del docente, intraprenderà un percorso autonomo, consolidando il proprio stile e facendo emergere il proprio estro creativo.

    OTTOBRE 2025
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna

    INFO

  • CORSO DI PITTURA A OLIO (BASE / INTERMEDIO)

    Il corso fornisce agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie a realizzare dipinti a olio. PROGRAMMA: Teoria del colore, Caratteristiche tecniche dei materiali, Metodi di riporto dell’immagine, Copie d’autore. (per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa tuttavia il corso è adatto anche a chi già possiede competenze tecniche)

    OTTOBRE 2025
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna

    INFO

  • CORSO DI CERAMICA (BASE)

    Il corso di ceramica fornisce agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie a realizzare manufatti ceramici. PROGRAMMA: Lavorazione dell’argilla: lastre, colombino, stampo; Decorazione della ceramica: ingobbi, smalti, cristalline e cristalline a grosso spessore; Finitura e cottura; Realizzazione di manufatti semplici. (per partecipare non è richiesta alcuna esperienza pregressa)

    OTTOBRE 2025
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna

    INFO

  • CORSO DI CALCOGRAFIA: PUNTASECCA, ACQUAFORTE, ACQUATINTA (BASE / INTERMEDIO)

    Testo, segno e immagine dell’incisione calcografica a cura di Enrico Rambaldi
    L’incisione calcografica, utilizzata sin dalle sue origini come tecnica di illustrazione del libro stampato in alternativa e successiva alla xilografia, è caratterizzata da segni che simulano quelli di pennini, matite, pennelli e da tratti particolarmente versatili e adattabili ai propri scopi espressivi e narrativi. Nel corso di calcografia imparerete a progettare e realizzare un’illustrazione utilizzando le principali tecniche incisorie calcografiche dirette e indirette. Le tecniche affrontate saranno la puntasecca, l’acquaforte, l’acquatinta. PROGRAMMA: Storia dell’incisione calcografica; Presentazione delle tecniche incisorie calcografiche e loro peculiarità: la puntasecca, l’acquaforte e l’acquatinta; Scelta dei segni più adatti a ciò che si vuole trasmettere e della tecnica incisoria opportuna; Realizzazione di un’intera tiratura di stampa. (Il laboratorio è rivolto a tutti, anche a chi non conosce l’incisione calcografica e chi non ha competenze in materia di disegno. Ogni studente verrà seguito e indirizzato a seconda del grado di preparazione tenendo conto delle differenti capacità)

    APRILE 2026
    Sede: 
    Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna

    INFO

  • LABORATORIO DI DISEGNO (AVANZATO)

    Il laboratorio di disegno è rivolto a chi già possiede capacità tecniche. Attraverso approfondimenti ed esercitazioni complesse, lo studente, sotto la supervisione del docente, intraprenderà un percorso autonomo, consolidando il proprio stile e facendo emergere il proprio estro creativo.

    OTTOBRE 2025
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna

    DISEGNO

  • LABORATORIO DI FOTOGRAFIA (INTERMEDIO / AVANZATO)

    Il laboratorio di fotografia è rivolto a chi già possiede capacità tecniche. Attraverso approfondimenti ed esercitazioni complesse, lo studente, sotto la supervisione del docente, intraprenderà un percorso dedicato agli stili fotografici. PROGRAMMA: Storia e generi fotografici; Il set fotografico nello Still-life; La fotografia di architettura; Il ritratto fotografico; Il glamour; La Street Photography; Analisi e ottimizzazione degli scatti fotografici.

    FEBBRAIO 2026
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna

    INFO

  • LABORATORIO DI CUCITO E SARTORIA (INTERMEDIO / AVANZATO)

    Il laboratorio di cucito e sartoria è rivolto a chi già possiede capacità tecniche. Attraverso approfondimenti ed esercitazioni complesse, lo studente, sotto la supervisione del docente, intraprenderà un percorso autonomo, consolidando il proprio stile e facendo emergere il proprio estro creativo. PROGRAMMA: Cartamodello su misura; Confezione capi spalla; Riuso e creazioni.

    OTTOBRE 2025
    Sede: Via Bedeschi 9, Bagnacavallo, Ravenna

    INFO